- Cause dei capelli secchi
- Capelli secchi: 5 rimedi e consigli
- Capelli secchi: rimedi naturali per rendere i capelli splendenti
- Hair care capelli secchi: ecco i passi fondamentali
- Capelli secchi: alimentazione
- Capelli secchi d’inverno e d’estate: come curarli
- Maschera per capelli secchi fai da te
- Haircare routine per nutrire i capelli secchi
Cause dei capelli secchi
I capelli secchi sono la conseguenza di una disidratazione all’interno del capello a causa di influenze ambientali o dell’uso di prodotti sbagliati. I frequenti servizi di colorazione, l’esposizione ai raggi solari o l’uso degli styling tools come phon o piastra possono favorire la secchezza dei capelli.
Anche una carenza di vitamine o micro nutrienti a causa di una dieta non equilibrata o di un cambiamento ormonale può disidratare il cuoio capelluto e in conseguenza i capelli. Anche i capelli ricci, più di quelli lisci, tendono a seccarsi e a diventare crespi.
Capelli secchi: 5 rimedi e consigli
I vostri capelli sono secchi, sfibrati e crespi? Vi state chiedendo come risolvere il problema? Se seguirete i nostri cinque consigli, vi accorgerete che i vostri capelli, entro poco tempo, riotterranno morbidezza, lucentezza e vitalità.
1. Ridurre la frequenza dei lavaggi
Non lavare i capelli troppo spesso perché ogni lavaggio disidrata i capelli ancora di più. Fare uno shampoo ogni due o tre giorni per prevenire la disidratazione.
2. Scegliere prodotti di cura adeguati
Shampoo, balsamo e trattamento devono essere adatti ai capelli secchi e non aggressivi. Sul mercato si trova una varietà di prodotti di brand professionali ideati solo per curare i capelli disidratati e crespi.
Il nostro suggerimento per voi, l’olio per capelli, è un vero toccasana per idratare e curare i capelli secchi. Nutre intensamente e conferisce un’idratazione extra.
3. Non esporre i capelli a troppo calore
Lo styling con strumenti a calore come piastra o phon, le frequenti esposizioni al calore o ai raggi UV possono seccare i capelli. Se avete già i capelli disidratati e sfibrati, è meglio evitare il calore dello styling. Soprattutto d’estate è indispensabile proteggere la vostra chioma dall’azione del sole, portando un capello o applicando una protezione solare per i capelli.
4. Tagliare i capelli regolarmente
Se i capelli hanno un aspetto opaco con le doppie punte o tendono a spezzarsi, hanno bisogno di essere rivitalizzati con un bel taglio. Una volta tagliati, crescono in modo più sano e vitale.
5. Spazzolare i capelli delicatamente
Le spazzole con le setole naturali di cinghiale come la spazzola Comair Bambooline per la messa in piega sono delicate sui capelli. Se i capelli sono secchi, non spazzolarli troppo soprattutto se sono ancora bagnati perché si potrebbero danneggiare ancora di più.
Capelli secchi: rimedi naturali per rendere i capelli splendenti
Un vero toccasana per contrastare i capelli molto secchi, sono gli oli. Conferiscono un nutrimento extra e idratano intensamente. L’olio puro di Argan, l’olio di Cocco e l’olio d’Oliva sono in grado di contrastare i capelli secchi e crespi ma vanno applicati con cura. Sono molto untuosi e se non si dosa bene la quantità, i capelli diventano grassi in fretta e si presentano oleosi e unti.
Per evitare gli effetti indesiderati, c’è una vasta scelta di oli professionali studiati appositamente per idratare i capelli. Possono essere arricchiti con olio di Avocado, olio di Jojoba, olio di Argan, olio d’Oliva o olio di Cocco e con altri ingredienti preziosi per riequilibrare il livello d’idratazione, senza appesantire i capelli.
Hair care capelli secchi: ecco i passi fondamentali
Prendersi cura dei capelli secchi, è molto più facile di quello che pensi. Come prima cosa bisogna stabilire una routine di cura adatta ai capelli secchi e crespi. I capelli necessitano di un incremento d’idratazione per riottenere un aspetto morbido e setoso: questo bisogno va considerato durante la propria haircare routine, dallo shampoo, al modo d’asciugatura fino al metodo di styling
Quale shampoo per i capelli secchi?
Ogni lavaggio toglie idratazione ai capelli. Se i vostri capelli tendono ad essere secchi, si consiglia di non lavarli troppo spesso. Anche la scelta dello shampoo è fondamentale: per i capelli disidratati è consigliato l’uso di uno shampoo delicato.
Uno dei migliori shampoo per i capelli secchi è lo Schwarzkopf Bonacure Moisture Kick Shampoo. Privo di siliconi, idrata i capelli in profondità rendendo lucente e morbida anche una chioma opaca e debole. Gli altri prodotti della linea Bonacure Moisture completano in modo perfetto la haircare routine dei capelli secchi.
Se volete sapere di più su quali sono i migliori shampoo per capelli secchi, leggete il nostro Tutorial.
Come asciugare in modo migliore i capelli secchi con il phon?
Prima di tutto c’è da dire che chi tende ad avere i capelli secchi, in genere dovrebbe evitare l’utilizzo del phon per asciugarli. Il calore dello styling potrebbe danneggiare il capello e facilitare la perdita d’idratazione. Un livello d’idratazione equilibrato è indispensabile per mantenere i capelli sani e morbidi. Per non disidratarli ancora di più, è meglio farli asciugare all’aria.
Se però non volete rinunciare alla messa in piega, si consiglia di assicurarsi che durante l’asciugatura con il phon la temperatura non sia troppo elevata.
Come fare la messa in piega senza danneggiare i capelli secchi?
Per non disidratare i capelli secchi ancora di più durante lo styling con piastra o arricciacapelli, bisogna applicare una protezione calore.
Esiste una vasta gamma di prodotti per lo styling che aiuta a creare acconciature impeccabili nutrendo i capelli. Il gel versatile Caviar Replenishing Moisture Leave-in Smoothing Gelee dona ai capelli una struttura flessibile mentre gli oli preziosi apportano idratazione. L’Aveda Air Control Hair Spray per capelli, arricchito con l’olio di jojoba, rende i capelli setosi e morbidi.
Capelli secchi: alimentazione
Una dieta bilanciata e sana ha un ruolo fondamentale sulla salute dei capelli. Ecco cosa mangiare per nutrire i capelli e per farli diventare più morbidi e setosi:
Bere di più
Il corpo umano come i capelli è costituito in gran parte da acqua, berne tanta quindi è importante per il corretto funzionamento dell’organismo. Per non disidratare il cuoio capelluto e i capelli bisogna bere ogni giorno il giusto quantitativo di acqua.
Bilanciare una carenza di vitamine
Se i capelli sono secchi e sfibrati, potrebbero soffrire di una carenza vitaminica. Alcune vitamine sono fondamentali per mantenere i capelli in buona saluta: un deficit di vitamine del gruppo B può generare una fragilità capillare rendendo i capelli opachi e diradati. La vitamina C, lo zinco, il rame e il selenio nutrono i capelli dall’interno conferendo salute e vitalità.

Capelli secchi d’inverno e d’estate: come curarli
Le condizioni climatiche particolari come le temperature basse d’inverno o un clima secco e caldo d’estate possono favorire la disidratazione all’interno della fibra capillare.
Durante il periodo estivo, i capelli sono esposti ai raggi UV, al cloro, al sale del mare e al calore estremo. D’inverno invece l’aria secca del riscaldamento e un vento freddo possono influenzare in modo negativo il livello d’idratazione nei capelli. In tutte due le stagioni la chioma necessita del massimo nutrimento.


Dopo il lavaggio con uno shampoo adatto al proprio tipo di capelli, va applicato il balsamo. Una volta alla settimana è consigliato anche l’uso di una maschera per i capelli profondamente nutriente come la Kérastase Nutritive Masqueintense (capelli grossi)l, ideata per i capelli molto secchi.
I balsami leggeri senza risciacquo come il Schwarzkopf Bonacure Moisture Kick Spray Conditioner o l’olio per capelli Matrix Oil Wonders Indian Amla Oil conferiscono ai capelli idratazione. D’estate bisogna usare un solare per proteggere la chioma. Lo spray leggero Goldwell Dualsenses Sun Reflects fornisce una protezione dai raggi UV danneggianti e rende i capelli brillanti e nutriti.
Maschera per capelli secchi fai da te
Una maschera per capelli secchi preparata in casa potrebbe essere un rimedio naturale per idratare e rafforzare la chioma. Per creare una maschera fatta rapidamente in casa di solito ci vogliono pochi ingredienti. Ecco la nostra ricetta preferita: mescolare accuratamente 2 cucchiai di olio d’oliva con un cucchiaio di miele e un uovo. Applicare su tutta la chioma e lasciare in posa per 15 minuti. Risciacquare abbondantemente.
Attenzione: una maschera fai da te non ha solo vantaggi, ma anche svantaggi. Non è possibile conservare la maschera perché gli ingredienti presi dal frigorifero devono essere freschi e dopo due o tre giorni potrebbero andare a male. Le maschere fai da te spesso conferiscono un effetto immediato che però non dura cosi tanto come quello di un trattamento professionale.
Molti brand professionali come Aveda, evo, Biolage o weDo/ Professional puntano ormai sulla produzione di prodotti che contengono ingredienti di derivazione naturale. Offrono una vasta gamma di prodotti per curare i capelli secchi che rispetti l’ambiente sia nella scelta degli ingredienti che nel loro packaging.
Haircare routine per nutrire i capelli secchi
I capelli secchi sono sfibrati, crespi, opachi e spenti. Anche se sembra quasi impossibile trasformali in una chioma sana e brillante, esistono i rimedi adeguati a sconfiggere questo problema. Da BellAffair trovi una vasta scelta di prodotti professionali per nutrire e idratare i capelli secchi, da integrare con facilità nella tua quotidiana haircare routine. Acquistali con un solo clic al miglior prezzo e approfitta della spedizione rapida e sicura.